FLOATING - Riccardo Santoboni (2007) Durata: 6’10”


Opera acusmatica
Il brano propone un itinerario acustico dove suoni elettronici e concreti, ad indice variabile di connotazione
percettiva, si amalgamo con pesi diversi al fine di alternare immagini sonore in primo piano e in sfondo.
Ne deriva una articolazione formale strettamente dipendente dal materiale sonoro, quasi che una
determinata amalgama emerga per un tempo prestabilito, galleggiando sul tempo metronometrico e determinando
una sorta di area temporale peculiare: da qui il titolo del lavoro. Il pulsare del tempo è il filo conduttore
della composizione, evidenziato di volta in volta da oggetti sonori di origine naturale (sgocciola- menti, battito cardiaco) o artificiale (ticchettii, elaborazioni cicliche su materiale sonoro). Rallentandi e
accelerandi nel fluire temporale risultano essere conseguenza della densità di eventi sonori, del loro valore
evocativo nonché delle zone frequenziali utilizzate. Il brano è dedicato a Giovanni Maria Varisco.